La Fast di concerto con il CROAS, ha organizzato un Webinar di supporto agli studenti che sosterranno l’Esame di Stato 2023 per l’abilitazione all’esercizio della professione di Assistente sociale, tenuto conto delle normative vigenti, delle Linee guida e delle esperienze precedenti
I docenti sono Assistenti Sociali operanti nelle organizzazioni con esperienze e competenze negli ambiti propri della sezioni A e B.
Sono stati organizzati due moduli di 20 ore ciascuno, dedicati l’uno alla sezione B e l’altro alla sezione A.
In ciascun modulo verranno proposte le principali aree di intervento dell’attività professionale (es inclusione sociale, UEPE. Dipendenze, salute mentale, tutela minorile, non autosufficienza,pronto intervento sociale, etc) con dei focus sui sistemi informativi, sulla scrittura professionale e laboratori sulla progettazione. E’ prevista una specifica declinazione di ogni area nelle due sezioni , correlando gli aspetti deontologici, metodologi e legislativi.
LE ISCRIZIONI SI APRIRANNO MARTEDI 19 APRILE ALLE ORE 9.00 E SI CHIUDERANNO MARTEDI 25 APRILE ALLE ORE 23.00
Link di iscrizione:
sezione B https://attendee.gotowebinar.com/register/8466590708606682719
sezione A https://attendee.gotowebinar.com/register/3699976904755556697
Per partecipare è necessario versare, contestualmente all’iscrizione, un contributo di € 20 alla Fondazione al seguente IBAN:
IT45I0306909606100000103703
Nella causale riportare la dicitura “Corso esami di stato FAST” con nome e cognome e sessione
La ricevuta del versamento effettuato dovrà essere inviata alla mail: info@fondazione-ast.it entro e non oltre il termine delle iscrizioni MERCOLEDì 25 APRILE ore 23,00
L’iscrizione risulterà valida dopo la conferma da parte della Fast in data 28 aprile e l’invio ai partecipanti del link per l’accesso alle lezioni.