Care colleghe e cari colleghi,
l’anno sta per concludersi, un anno denso per la nostra comunità professionale.
Il Croas Toscana sta già guardando al 2023: nuovi obiettivi per la professione e i nostri impegni.
E’ tempo di bilanci per il CROAS. Nel corso del 2022, abbiamo proposto numerosi eventi formativi che hanno intercettato le innovazioni sociali e normative, ma che sono stati anche occasione di incontro e dialogo tra gli assistenti sociali e ci hanno permesso di ascoltare punti di vista diversi, riflessioni e criticità che vorremmo approfondire con il prossimo Piano dell’Offerta Formativa del 2023.
Il 2022 l’anno della difficile ripartenza dopo la pandemia abbiamo affrontato le importanti modifiche normative in tema di tutela, lo abbiamo fatto interloquendo con l’autorità giudiziaria e la Regione Toscana; abbiamo raccolto temi difficili come quelli legati al conflitto ucraino e agli esiti della pandemia sui giovani in termini di salute mentale e non ultimo il tema della violenza e dei crimini d’odio.
Abbiamo dedicato particolare attenzione al cantiere toscano sul Pronto Intervento Sociale e sul lavoro in emergenza, anche grazie alla collaborazione con Asproc.
Ci siamo occupati della dimensione professionale affrontando temi innovativi che ci interrogano, come la sfida digitale l’uso corretto dei nuovi media e allo stesso tempo ricercato nuove forme di comunicazione per rafforzare l’immagine della professione con la realizzazione di un mokumentary.
Abbiamo costruito e portato avanti tavoli di lavoro e confronto con i neo iscritti, i colleghi dei Ministeri, quelli impegnati nelle commissioni di esami di stato, nei consigli territoriali di disciplina e nella formazione degli OSS.
Ci siamo aperti all’ascolto e alla conoscenza dei territori portando il nostro contributo ai numerosi eventi in particolare sul tema delle disuguaglianze in uno scenario sociale di vecchie e nuove povertà e sul ruolo del servizio sociale nel sistema salute come definito dal PNRR .
L’Ordine incontra gli iscritti sarà l’occasione per fare insieme agli iscritti un bilancio, per programmare le attività del 2023 e per rinforzare le relazioni con la comunità professionale per consolidare un #ordinecasaditutti
Ecco con questa premessa oggi Ti chiediamo di compilare un brevissimo formgoogle in cui esprimere un orientamento sui bisogni formativi che possano guidare l’elaborazione del Piano dell’Offerta Formativa del Croas Toscana 2023. Un POF importante, anche perchè coincide con il primo anno del nuovo triennio formativo 2023/2026.
Il Formgoogle è compilabile al link entro il 06/12/22.
Grazie colleghe e colleghi.
Il Croas Toscana