La rivoluzione digitale ha modificato i nostri stili di vita e il nostro modo di stare in relazione; anche nell’ambito professionale la digitalizzazione sta acquistando un ruolo sempre più peculiare che ci costringe a riflettere su nuove e vecchie responsabilità e ci interroga come poter costruire specifiche competenze per un uso efficace, vicino ai bisogni dei cittadini e corrispondente ai principi della professione. Il Croas Toscana in collaborazione con il CROAS Sardegna rende noti 4 webinar che hanno il peculiare obiettivo di costruire consapevolezza e cultura professionale del servizio sociale in ambito digitale, partendo dalla conoscenza delle ricerche scientifiche di servizio sociale in essere, riflettendo sulle trasformazioni di Welfare grazie all’innovazione di intelligenza artificiale, sulla sperimentazione degli strumenti principi di servizio sociale in “modalità da remoto”, fino ad arrivare al tema della sicurezza e responsabilità legali nell’uso dei media digitali .

29 Novembre ore 15-17, “Digital Social work. Framework teorico, esperienze di ricerca sfide per i servizi e la professione”. Mara Sanfelici (Università Milano Bicocca), Beatrice Cacopardo (Università Cattolica di Milano), Andrea Bilotti (Università Roma tre).

link iscrizione

6 Dicembre ore 15-17, “Capitalismo della sorveglianza, Intelligenza Artificiale e Teleassistenza nella prospettiva del Servizio Sociale”. Brunella Casalini (Università di Firenze), Daniela Tafani (Università di Pisa), Carlo Botrugno (Università degli studi di Firenze).

link iscrizione

13 Dicembre ore 15-17, “Saper essere Assistente Sociale on-line. Quando lo schermo diventa uno spazio di incontro. Quali strumenti e quali responsabilità?”. Chiara Biraghi Presidente AsIT – Associazione culturale Servizio Sociale su internet.

link iscrizione

16 Dicembre ore 15-17, “Sicurezza e responsabilità nell’uso degli strumenti digitali e dei social media” a cura del Centro Operativo per la sicurezza cibernetica, Polizia Postale e delle comunicazioni Sardegna

link iscrizione

Locandina evento