Venerdì 4 Marzo dalle 15,00 alle 18,00 il Croas Toscana propone il terzo ed ultimo laboratorio sulle pratiche professionali nell’area della tutela che avrà per oggetto Il servizio sociale nei rapporti con l’autorità giudiziaria: la complessità del lavoro professionale, le specifiche competenze, valori e modelli operativi.
Attraverso contributi di colleghi, approfondiremo il complesso rapporto tra Servizio Sociale Professionale e l’autorità giudiziaria nell’ambito della dimensione di tutela attribuita al sistema dei servizi, con un focus sull’affidamento al servizio sociale.
Sotto il profilo deontologico, invece, saranno trattati i temi relativi alla necessità di agire nei confronti dei bambini, delle bambine e delle loro famiglie, con trasparenza condividendo il progetto di aiuto anche nel corso del procedimento giudiziario, per rendere esigibili i diritti fondamentali dell’infanzia e adolescenza.
Saranno previsti anche interventi di giovani adulti accolti e usciti dal sistema di accoglienza etero-familiare per dare voce e spazio ai loro punti di vista e vissuti nel rapporto con le istituzioni e i servizi sociali.
Per iscriversi cliccare sul seguiente link:
https://attendee.gotowebinar.com/register/8757255394144222476
Una volta effettuata l’iscrizione il sistema invierà all’e-mail indicata in fase di registrazione, il link per accedere all’incontro (personale non cedibile a terzi) con tutte le istruzioni per accedere alla piattaforma. Vi ricordiamo che è possibile iscriversi ad un solo evento e che se per qualsiasi motivo non è più possibile partecipare vi chiediamo di cancellare l’iscrizione attraverso il link riportato nell’email di conferma di iscrizione.
Si ricorda che è necessario compilare con cura il format d’iscrizione ponendo attenzione a non invertire i campi cognome e nome, a digitare correttamente il codice fiscale in stampatello maiuscolo (senza spazi e senza invertire la lettera o con il numero 0 (zero)) e e-mail al fine di una corretta rilevazione della presenza e relativo invio dell’attestato di partecipazione. Quest’ultimo verrà inviato automaticamente dalla piattaforma on-line in base ai dati inseriti, non sarà possibile modificarlo da parte della Segreteria del Croas Toscana e attesterà soltanto la partecipazione all’evento. Il Croas Toscana dopo i relativi controlli dei dati registrati dalla piattaforma (la piattaforma registra l’orario di ingresso e di uscita del discente ed inoltre è in grado di fornire il livello di attenzione del partecipante) inserirà direttamente nell’area riservata Cnoas del partecipante il corso con i relativi crediti formativi, previsti solo per coloro che hanno partecipato ad almeno l’80% del monte ore dell’intero evento)