Care colleghe, cari colleghi,

Ripartire con voi incontrandoci: L’Ordine incontra gli iscritti

Come comunicato nella newsletter precedente, abbiamo organizzato un nuovo evento e vi aspettiamo il 06 Dicembre 2021, sempre dalle 15 alle 18 con L’Ordine incontra gli Iscritti, riconosciuto con 3 crediti deontologici. Sarà un spazio di ascolto e confronto, di riflessione professionale assieme all’Ordine, al Consiglio Territoriale di Disciplina e alla FAST.
Per iscriversi clicca il seguente LINK:

https://attendee.gotowebinar.com/register/2396751049974323470

Una volta effettuata l’iscrizione il sistema invierà all’e-mail indicata in fase di registrazione, il link per accedere all’incontro (personale non cedibile a terzi) con tutte le istruzioni per accedere alla piattaforma. Vi ricordiamo che se per qualsiasi motivo non è più possibile partecipare vi chiediamo di cancellare l’iscrizione attraverso il link riportato nell’email di conferma di iscrizione.
Si ricorda che è necessario compilare con cura il format d’iscrizione ponendo attenzione a non invertire i campi cognome e nome, a digitare correttamente il codice fiscale in stampatello maiuscolo (senza spazi e senza invertire la lettera o con il numero 0 (zero)) e e-mail al fine di una corretta rilevazione della presenza e relativo invio dell’attestato di partecipazione.
Quest’ultimo verrà inviato automaticamente dalla piattaforma on-line in base ai dati inseriti, non sarà possibile modificarlo da parte della Segreteria del Croas Toscana e attesterà soltanto la partecipazione all’evento.
Il Croas Toscana dopo i relativi controlli dei dati registrati dalla piattaforma (la piattaforma registra l’orario di ingresso e di uscita del discente ed inoltre è in grado di fornire il livello di attenzione del partecipante) inserirà direttamente nell’area riservata Cnoas del partecipante il corso con i relativi crediti formativi, previsti solo per coloro che hanno partecipato ad almeno l’80% del monte ore dell’intero evento.

Laboratorio sulle pratiche professionali nell’area della tutela

Questo mese proseguono le iniziative circa il Laboratorio sulle pratiche professionali nell’area della tutela, nell’ambito minorile.
Il 10/12/2021 vi sarà il secondo evento: MINORI E FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI VULNERABILITA’, AZIONI DI PREVENZIONE SOCIALE E PERCORSI DI ACCOMPAGNAMENTO. Avrà come approfondimenti le azioni di prevenzione sociale, di promozione della salute verso i minori e le loro famiglie anche alla luce di nuovi bisogni e alle situazione di vulnerabilità in epoca sindemica, anche il programma nazionale PIPPI e la relazione tra i servizi sociali territoriali e le comunità educative nei percorsi di accoglienza. L’evento sarà da remoto, dalle ore 15 alle 18 e sono stati riconosciuti 2 crediti formativi e 1 credito deontologico per l’accreditamento.

INDICAZIONI OPERATIVE

Per iscriversi clicca il seguente LINK:

https://attendee.gotowebinar.com/register/5699203493231754763

Una volta effettuata l’iscrizione il sistema invierà all’e-mail indicata in fase di registrazione, il link per accedere all’incontro (personale non cedibile a terzi) con tutte le istruzioni per accedere alla piattaforma. Vi ricordiamo che se per qualsiasi motivo non è più possibile partecipare vi chiediamo di cancellare l’iscrizione attraverso il link riportato nell’email di conferma di iscrizione.
Si ricorda che è necessario compilare con cura il format d’iscrizione ponendo attenzione a non invertire i campi cognome e nome, a digitare correttamente il codice fiscale in stampatello maiuscolo (senza spazi e senza invertire la lettera o con il numero 0 (zero)) e e-mail al fine di una corretta rilevazione della presenza e relativo invio dell’attestato di partecipazione.
Quest’ultimo verrà inviato automaticamente dalla piattaforma on-line in base ai dati inseriti, non sarà possibile modificarlo da parte della Segreteria del Croas Toscana e attesterà soltanto la partecipazione all’evento.
Il Croas Toscana dopo i relativi controlli dei dati registrati dalla piattaforma (la piattaforma registra l’orario di ingresso e di uscita del discente ed inoltre è in grado di fornire il livello di attenzione del partecipante) inserirà direttamente nell’area riservata Cnoas del partecipante il corso con i relativi crediti formativi, previsti solo per coloro che hanno partecipato ad almeno l’80% del monte ore dell’intero evento.

Salotto Letterario

Continua l’iniziativa delle Storie di ordinaria fragilità: Salotti letterali virtuali frutto della collaborazione tra i CROAS Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Trentino Alto Adige e Toscana. Il 17/12/2021, dalle ore 17,30 alle 18,30, in collaborazione con il CROAS Piemone, vi sarà la presentazione del libro: Verbali. Ideali cartelle cliniche di Quito Chiantia (ed. La vita felice).
Sarà occasione di riflessione professionale, anche attraverso il confronto tra gli iscritti, i consiglieri e l’autore.
Seguiranno il link e le info per la partecipazione.

Per la formazione continua..

Siamo alla fine dell’anno e per gli adempimenti della formazione continua ricordiamo che il CNOAS, con prot 5883, ha comunicato che per il triennio formativo in corso, il blocco dell’inserimento delle attività formative e ex post in area riservata interverrà esclusivamente al 31 marzo successivo al termine del triennio e non annualmente all’interno dello stesso. Tale decisione è in continuità con quanto già determinato dallo stesso CNOAS per il triennio 2017/2019.
Si comunica quindi che sarà consentito il caricamento delle attività ex post relative a ciascun anno formativo del triennio in corso (2020 – 2022) fino al 31/03/2023.

Vi segnaliamo

E’ in corso ad Arezzo il Forum Risk Management, Il cambiamento nasce dal basso, Ripartenza, Ripresa, Rilancio del Sistema Sanitario Nazionale: il CROAS Toscana c’e con il CNOAS!

È stato indetto il BANDO RELATIVO ALL’ISCRIZIONE NELL’ELENCO DEI PROFESSIONISTI IDONEI PER IL TIROCINIO DI ADATTAMENTO, riservato agli assistenti sociali interessati a partecipare a questa esperienza di supervisione: tutte le info, il bando e la modulistica relative sono sul nostro sito www.oastoscana.eu. I professionisti che intendono partecipare al bando e che quindi sono interessati ad devono inviare il modulo allegato a mezzo PEC all’indirizzo oastoscana@postacert.toscana.it, compilato in ogni sua parte e completo di tutti gli allegati richiesti. Il modulo dovrà pervenire entro e non oltre il 18 dicembre 2021.

Vi aspettiamo
Cari saluti
Il Consiglio dell’Ordine Assistenti Sociali della Toscana