Care colleghe, cari colleghi,

Ripartire con voi incontrandoci: L’Ordine incontra gli iscritti

Si è concluso il primo ciclo “Ordine incontra gli iscritti”: vogliamo ringraziarvi.

Grazie ai colleghi e alle colleghe che hanno partecipato, grazie a coloro che si sono espressi, grazie a coloro che ci hanno inviato i propri feedback.

Incontrarci, seppur da remoto, ed ascoltarci è stato un passo importante: l’ordine è la nostra casa professionale e  lavoreremo perché “l’ordine sia casa di tutti”.

L’avvio degli incontri è stato difficoltoso, sarà capitato a qualcuno di voi, o altri avranno avuto notizia che l’Ordine Incontra gli Iscritti del 28 Ottobre scorso è saltato e che quello del 3 Novembre ha avuto qualche difficoltà nell’avvio.

Ci dispiace,  si è trattato di un incidente di percorso non prevedibile. Nell’ultimo anno la tecnologia è diventata parte della nostra quotidianità, ma nonostante gli sforzi e l’organizzazione messi in campo, ci sono state problematiche di sistema, che hanno richiesto l’intervento di una assistenza specializzata.

Il Consiglio nell’assumersi la responsabilità dell’accaduto ha deciso di recuperare la data del 28 ottobre e di riconoscere i crediti previsti all’evento del 3 Novembre, malgrado il ritardo iniziale abbiamo sviluppato l’intero programma.

Anche in risposta alle  richieste dei colleghi e delle colleghe che non sono riusciti a partecipare abbiamo individuato una nuova data dell’Ordine incontra gli iscritti del 06 Dicembre 2021 sempre dalle 15 alle 18 (seguiranno comunicazioni e link di iscrizione), anche esso riconosciuto con 3 crediti deontologici.

 

Laboratorio sulle pratiche professionali nell’area della tutela

Questo mese prende avvio il Laboratorio sulle pratiche professionali nell’area della tutela, nell’ambito minorile.

Il 26/11/2021 vi sarà il primo di un ciclo laboratoriale di incontri formativi: L’ASSISTENTE SOCIALE NELLE RETI ANTIVIOLENZA: FOCUS SULLA VIOLENZA ASSISTITA E RUOLO DEI CENTRI PER AUTORI DI VIOLENZA. Avrà come oggetto la violenza assistita ed il ruolo che l’assistente sociale svolge nella rete antiviolenza, con un approfondimento sull’attività dei Centri Antiviolenza e dei Centro per Autori; nell’ottica di sviluppare connessioni sinergiche per rispondere ai bisogni delle vittime di violenza e dei loro bambini.

L’evento sarà da remoto, il 26 Novembre dalle ore 15 alle 18. Sono stati riconosciuti 2 crediti formativi e 1 credito deontologico per l’accreditamento.

 

INDICAZIONI OPERATIVE

Per iscriversi clicca il seguente LINK: https://attendee.gotowebinar.com/register/7242335077197941007

 

Una volta effettuata l’iscrizione il sistema invierà all’e-mail indicata in fase di registrazione, il link per accedere all’incontro (personale non cedibile a terzi) con tutte le istruzioni per accedere alla piattaforma. Vi ricordiamo che se per qualsiasi motivo non è più possibile partecipare vi chiediamo di cancellare l’iscrizione attraverso il link riportato nell’email di conferma di iscrizione.

Si ricorda che è necessario compilare con cura il format d’iscrizione ponendo attenzione a non invertire i campi cognome e nome, a digitare correttamente il codice fiscale in stampatello maiuscolo (senza spazi e senza invertire la lettera o con il numero 0 (zero)) e e-mail al fine di una corretta rilevazione della presenza e relativo invio dell’attestato di partecipazione.

Quest’ultimo verrà inviato automaticamente dalla piattaforma on-line in base ai dati inseriti, non sarà possibile modificarlo da parte della Segreteria del Croas Toscana e attesterà soltanto la partecipazione all’evento.

Il Croas Toscana dopo i relativi controlli dei dati registrati dalla piattaforma (la piattaforma registra l’orario di ingresso e di uscita del discente ed inoltre è in grado di fornire il livello di attenzione del partecipante) inserirà direttamente nell’area riservata Cnoas del partecipante il corso con i relativi crediti formativi, previsti solo per coloro che hanno partecipato ad almeno l’80% del monte ore dell’intero evento.

 

Vi segnaliamo

Si terrà a Bologna il Forum della Non Autosufficienza e dell’autonomia possibile, dal 24 al 25 novembre. Una occasione preziosa per il servizio sociale di aprirsi all’innovazione e di portare la nostra competenza attraverso le nostre esperienze. A questo scopo il  CNOAS ha sviluppato un Bando per selezionare delle buone prassi in questo ambito.

Siamo orgogliosi di comunicare che la Toscana è stata selezionata per due buone prassi, una sulla disabilità e un  sulla NA.

Come Ordine saremo al fianco delle colleghe a Bologna e vi terremo informati!

Si terrà ad Arezzo il Forum Risk Management, Il cambiamento nasce dal basso, Ripartenza, Ripresa, Rilancio del Sistema Sanitario Nazionale dal 30/11/21 al 03/12/21. Questo evento vedrà professionisti e politici discutere delle novità, opportunità e sviluppi del sistema salute.

Saremo presenti sia come CROAS Toscana che come  CNOAS per rappresentare la comunità professionale nei numerosi eventi e tavoli tematici con contributi e riflessioni sulle tante sfide aperte nell’Agenda di questa fase post-pandemica.

Daremo maggiori informazioni sul programma e sui vari tavoli auspicando nella Vostra partecipazione.

Cari saluti

Il Consiglio dell’Ordine Assistenti Sociali della Toscana