Pubblichiamo il documento “Indicazioni e criteri operativi per gli assistenti sociali nelle azioni di protezione, tutela e cura delle relazioni in età evolutiva” scaturito dal lavoro che il Consiglio Nazionale ­e i Croas hanno svolto al Tavolo minorenni partendo dalle pubblicazioni Fnas-Cnoas su: “Percorsi integrati. Linee Guida per la regolazione dei processi di sostegno e allontanamento del minore” e “Processi di sostegno e tutela dei minorenni e delle loro famiglie. Linee Guida”.

Il testo intende affrontare le aree di criticità che emergono nel lavoro quotidiano con i bambini, i ragazzi e con le loro famiglie, con gli altri adulti che intervengono nei processi di crescita, che sono responsabili del loro benessere, attraverso l’esercizio di professionalità e ruoli differenti e complementari. Le sfide in questo ambito sono state e sono ancora molte: le aggressioni, le denunce, gli attacchi da parte dei mass media, la sfiducia dei cittadini. Pertanto si costituisce come uno strumento utile per tutti noi nel lavoro quotidiano e per le necessarie interlocuzioni con le istituzioni.

Come OAS Toscana, continueremo a partecipare ai Tavoli Nazionali sul tema e promuoveremo questo importante strumento con incontri di approfondimento con gli iscritti per verificarne l’impatto nei nostri contesti operativi. Questi incontri saranno l’occasione per valorizzare i lavori dei Gruppi formati dal nostro Ordine nell’area della tutela e dei rapporti con l’Autorità Giudiziaria.

La Presidente

Rosa Barone