Giorno 05 maggio 2021 dalle ore 17,00 alle ore 19,00 verranno presentato alla comunità professionale toscana i risultati della co-ricerca VOIS-OAST: Quali cambiamenti dalle politiche di contrasto alla povertà?
Il webinar è l’evento conclusivo del percorso di formazione e co-ricerca promosso dal Centro di Ricerca VOIS (Università di Pisa – Dipartimento di Scienze Politiche) in collaborazione con l’Ordine degli Assistenti Sociali della Toscana.
Dopo una introduzione alle modalità di svolgimento della ricerca e ai temi affrontati, a cura del formatore, gli assistenti sociali partecipanti presenteranno gli spunti di discussione emersi.
La riflessione si è orientata sulle dimensioni e le dinamiche di cambiamento attivate (o meno) nel corso dell’implementazione delle nuove politiche di contrasto alla povertà, come il RdC, confrontando le diverse esperienze dei partecipanti e raccogliendo evidenze di “buone pratiche”.
Nei focus group sono state analizzate le diverse dimensioni di attivazione/capacitazione che hanno interessato il sistema dei servizi (servizi sociali, Enti Locali, etc.), come presupposti dell’implementazione efficace di queste politiche. Sono quindi state analizzate le criticità ancora presenti e immaginati possibili ambiti d’azione su cui è necessario ancora lavorare.
Dopo la riflessione sul ‘fronte dei servizi’ è stato analizzato il tema dell’attivazione dei beneficiari e degli strumenti della ‘condizionalità’, facendo emergere criticità e elementi positivi.
L’evento si svolgerà su piattaforma GoToWebinar dalle ore 17,00 alle ore 19,00 – per iscriverti clicca su link:
https://attendee.gotowebinar.com/register/735152580513404432
SI RICORDA CHE É NECESSARIO COMPILARE CON CURA IL FORMAT D’ISCRIZIONE PONENDO ATTENZIONE A NON INVERTIRE I CAMPI COGNOME E NOME, A DIGITARE CORRETTAMENTE IL CODICE FISCALE IN STAMPATELLO MAIUSCOLO (SENZA SPAZI E SENZA INVERTIRE LA LETTERA O CON IL NUMERO 0 (zero)) E E-MAIL AL FINE DI UNA CORRETTA RILEVAZIONE DELLA PRESENZA E RELATIVO INVIO DELL’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.
QUEST’ULTIMO VERRÁ INVIATO AUTOMATICAMENTE DALLA PIATTAFORMA ON-LINE IN BASE AI DATI INSERITI, NON SARÁ POSSIBILE MODIFICARLO DA PARTE DELLA SEGRETERIA DEL CROAS TOSCANA E ATTESTERÁ SOLTANTO LA PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO.
IL CROAS TOSCANA DOPO I RELATIVI CONTROLLI DEI DATI REGISTRATI DALLA PIATTAFORMA (LA PIATTAFORMA REGISTRA L’ORARIO DI INGRESSO E DI USCITA DEL DISCENTE ED INOLTRE È IN GRADO DI FORNIRE IL LIVELLO DI ATTENZIONE DEL PARTECIPANTE) INSERIRÁ DIRETTAMENTE NELL’AREA RISERVATA CNOAS DEL PARTECIPANTE IL CORSO CON I RELATIVI CREDITI FORMATIVI PREVISTI SOLO PER COLORO CHE HANNO PARTECIPATO AD ALMENO L’80% DEL MONTE ORE DELL’INTERO EVENTO
All’evento sono stati riconosciuti 2 crediti formativi validi esclusivamente per la formazione continua degli assistenti sociali