Care colleghe e cari colleghi,

il Responsabile Vaccinazioni contro il Covid-19 della Regione Toscana, Dottor Angelo Zubbani, ha prontamente risposto alla lettera inviata dalla Presidente Barbieri sulla questione vaccinazioni (per visualizzare la lettera clicca qui), ribadendo che condividerà i contenuti della nota con gli Organi Istituzionali preposti e con il tavolo “unità di crisi ” che vede collegati anche tutti i Direttori Generali ed il Direttore del Dipartimento Carlo Tomassini. Ricorda anche che è stata soprattutto la mancanza di vaccini a rallentare il programma vaccinazioni.

Sono prorogate sino al 15.03.2021 l’invio della candidatura alla co-ricerca VOIS-UNIPI OAST “Quale cambiamento dalle politiche di contrasto alla povertà”. L’obbiettivo della co-ricerca è in sintesi quello di riflettere sulle dimensioni di cambiamento attese dalle politiche ReI-RdC rispetto ai beneficiari dell’intervento e al sistema dei servizi Questa operazione sarà realizzata attraverso la ricostruzione partecipata della Teoria del Cambiamento, che assume il ruolo di processo e prodotto della ricerca. Un focus specifico nell’analisi verrà inoltre dedicato alla riflessione sulle pratiche di co-progettazione del percorso d’aiuto, individuato come possibile momento nel lavoro sociale in cui avviene l’incontro tra le risorse e le dinamiche trasformative rispetto ai servizi e ai cittadini. Il lavoro dei focus-group sarà restituito alla comunità professionale in una Web-conference da organizzare a fine incontri
Il primo incontro è fissato per giorno 24/03/2021 dalle ore 17,00 alle 19,00 – sono previsti in totale 4 incontri. Il CROAS Toscana ha deliberato di riconoscere agli iscritti che parteciperanno a tale attività 10 crediti formativi di cui 4 deontologici, da inserire come attività ex-post a fine incontri.
Per partecipare è necessario inviare entro e non oltre il 15.03 p.v. la propria candidatura a mezzo e-mail all’indirizzo info@oastoscana.it specificando nell’oggetto di voler partecipare alla co-ricerca VOIS-UNIPI OAST e indicando nel corpo della email nome, cognome e indirizzo di posta elettronica. L’elenco dei candidati verrà poi trasmesso ai referenti della co-ricerca che daranno maggiori informazioni utili sull’organizzazione della stessa.

Ricordiamo che ai sensi dell’art. 15 comma 1 del Regolamento per la formazione continua degli assistenti sociali “ciascun iscritto deve dichiarare al Consiglio Regionale di appartenenza entro il 31/03 di ogni anno le attività formative di cui all’art. 13 svolte nell’anno precedente, mediante l’inserimento nella propria area riservata”

Nei prossimi mesi saranno convocate l’elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale della Toscana che, data l’emergenza sanitaria ancora in atto, avverrano in modalità telematica. Si invitano tutti gli assistenti sociali iscritti all’albo regionale della Toscana a dotarsi di PEC e ad aggiornare i propri dati nell’area riservata Cnoas per poter esercitare il diritto di voto.

Augurando buon lavoro invio a tutti Voi cari saluti

La Presidente

Raffaella Barbieri