Firenze, 26 febbraio 2021
Al Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani
All’Assessore alla Sanità Regione Toscana, Simone Bezzini
All’Assessore alle Politiche Sociali Regione Toscana, Serena Spinelli
Al Responsabile Vaccinazioni contro il Covid 19 della Regione Toscana, Angelo Zubbani
Ai Direttori Generali delle Asl Toscane
Loro Sedi
Gentili,
è noto l’impegno che gli Assistenti Sociali stanno ponendo nel proseguire l’importante attività di supporto e sostegno verso singoli, famiglie e comunità ed in particolare verso quelle colpite dagli effetti della emergenza sanitaria in corso.
I Servizi Sociali stanno svolgendo – pur tra mille difficoltà – un servizio essenziale per i cittadini fornendo tutto il supporto possibile per venire incontro alle esigenze soprattutto dei soggetti più deboli e fragili. Lo fanno attraverso gli Assistenti sociali che operano sul territorio della Toscana con una intensa attività in presenza attraverso visite domiciliari, colloqui, incontri e così via.
E’ evidente che essenziale è il tema della vaccinazione anti Covid-19 di questi professionisti proprio per la peculiarità e specificità del lavoro di questi colleghi.
Secondo le informazioni in possesso di questo Ordine professionale, ad oggi sono stati vaccinati o si sta procedendo a vaccinare solo gli Assistenti sociali che lavorano alle dirette dipendenze delle Asl. Purtroppo nulla è previsto – al momento – per gli Assistenti sociali che svolgono la loro attività in altri Enti (Comuni, Ministeri, Cooperative, Terzo settore, ecc,).
Si tratta di una situazione grave che, da un lato, mette fortemente a rischio la salute di questi colleghi e, dall’altro, rischia – nel caso di colleghi colpiti dal virus – di veder interrotto il servizio essenziale da ciascuno di essi eroga ai cittadini.
Sono pertanto a chiederVi di voler predisporre i necessari possibili interventi affinché tutti gli Assistenti Sociali in attività vengano sottoposti quanto prima alla vaccinazione anti Covid-19.
Resto in attesa di un cortese riscontro e invio un cordiale saluto.
Raffaella Barbieri
Presidente.