Care Colleghe e Cari Colleghi,
come ricorderete, qualche tempo fa il Consiglio dell’Ordine ha deciso di affrontare il tema della sospensione dei tirocini a causa delle limitazioni imposte dalle norme per il contrasto al Coronavirus.
Il Consiglio ha interessato della questione i Presidenti dei corsi di laurea di servizio sociale e i referenti scientifici e amministrativi dei tirocini delle Università di Firenze, Pisa e Siena nel corso di una serie di riunioni durante le quali sono state proposte delle attività integrative rivolte agli studenti – e svolte dai professionisti assistenti sociali – proprio per permettere loro di proseguire il corso degli studi senza i ritardi causati dalla sospensione dei tirocini.
Come sapete la soluzione individuata è consistita nella produzione, a cura di colleghi che in qualità di docenti si sono dichiarati disponibili, di video registrazioni con la illustrazione e l’approfondimento metodologico di specifiche tematiche professionali accessibili, a cura delle università, sulle loro piattaforme. E’ stata lanciata una call nella comunità professionale, conclusasi da poco, cui hanno risposto positivamente 34 colleghi cosa questa che ci permette di avere a disposizione altrettante video registrazioni.
Abbiamo, contemporaneamente, lanciato un’altra call per individuare colleghi disponibili a svolgere il ruolo di tutor in web conference organizzate dalle Università – sotto forma di supervisione – sulle tematiche oggetto delle registrazioni video. A questa call hanno risposto 21 colleghi-tutor.
Desidero ringraziare molto questi colleghi anche perché questa iniziativa ci consente di misurarci in una modalità nuova di divulgazione del sapere: attraverso la narrazione, a livello di prassi consolidata, dell’esperienza maturata sul campo piuttosto che attraverso una divulgazione più propriamente scientifica.
Ognuna delle tre università toscane provvederà, inoltre – relativamente all’accreditamento della supervisione – a caricare i video sulle rispettive piattaforme.
Da ultimo segnalo che questa iniziativa produrrà anche una videoteca che sarà a disposizione delle università toscane anche per scopi e finalità diverse da quelli previsti inizialmente e potrà essere messa a disposizione anche ad altre università italiane.
Laura Bini