Su indicazione del CNOAS, nel periodo di emergenza per la pandemia fino a quando saranno obbligatorie le misure di distanziamento sociale, gli Enti e le Agenzie possono chiedere agli Ordini Regionali l’accreditamento di corsi di formazione in modalità webinar invece che in presenza. Gli Enti e le Agenzie che hanno già ottenuto l’accreditamento di corsi in presenza, ne possono chiedere la trasformazione in webinar.
Le nuove richieste di accreditamento saranno effettuate dal solito form online (qui link diretto http://www.cnoas.info/cgi-bin/cnoas/corsi2.cgi?p=16) dove nel menù a tendina del comando “tipo di evento” è possibile selezionare la modalità webinar (l’accreditamento dei webinar, prima dell’emergenza, era una prerogativa esclusiva del CNOAS, adesso è estesa ai CROAS). Occorre specificare che se, in questo periodo, arrivano richieste in forma diversa verrà negato l’accreditamento con la motivazione “in periodo di emergenza si accettano solo richieste di accreditamento in forma di webinar”
Le richieste di trasformazione in webinar dei corsi in presenza già accreditati in precedenza è una possibilità offerta nel periodo di emergenza a Enti e Agenzie, che dovranno inviare le loro richieste ai CROAS accreditanti a mezzo di una email all’indirizzo segreteria@oastoscana.it (o PEC all’indirizzo oastoscana@postacert.toscana.it) contenente:
- ID dell’evento da trasformare in webinar
- conferma delle informazioni inviate a suo tempo nella richiesta di accreditamento: numero massimo di partecipanti, data, ora e durata dell’evento (e di eventuali repliche)
- eventuali variazioni nella data dell’evento (e/o delle repliche)
- indicazione dello strumento tecnico che gli AA.SS. dovranno utilizzare per partecipare al webinar (es.: Skype, Zoom, Whatsup, ecc.)
- impegno a comunicare le presenze dei partecipanti entro e non oltre 30 giorni dal termine di ciascun webinar tramite un file XLS delle presenze ai webinar
Il file deve:
1) essere in formato XLS (e non in formato XLSX)
2) le colonne vanno cosi’ riempite:
colonna A: ID del corso
colonna B: codice fiscale
colonna C: giorno (gg-mm-aaaa oppure gg/mm/aaaa)
colonna D: ora di ingresso (hh:mm oppure hh.mm)
colonna E: ora di uscita (hh:mm oppure hh.mm)
Qualsiasi file XLS trasmesso in formato diverso verrà scartato.
N.B.: se l’ID riguarda più giorni, per ogni collega vanno fatte tante stringhe quanti sono i giorni in cui ha frequentato il corso
Il CROAS Toscana una volta ricevuto il file xls delle presenze entro e non oltre 30 gg. dalla fine del corso in webinar procederà all’inserimento dello stesso nel programma dedicato affinché il corso venga inserito direttamente nell’area riservata dei discenti che abbiano seguito almeno l’80% del corso
Se l’Ente / Agenzia non invia il file in formato xls con le presenze o non rispetta il termine dei 30 giorni per l’invio del file nessun credito verrà assegnato ai partecipanti
Maggiori informaziuoni a questo link