ASSISTENTI SOCIALI, UN PROGETTO E UN ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON LA REGIONE

Si pubblica la comunicazione di esito di voto per l'elezione del Revisore Unico dei Conti quadriennio 2017 - 2021
Gentili colleghi
allegato troverete i risultati delle elezioni per il Consiglio dell'Ordine 2017 - 2021
Colgo l'occasione di esprimere le mie congratulazione per coloro che sono stati eletti augurando buon lavoro
La Presidente
Laura Bini
Si invia in allegato il comunicato urgente della Presidente Laura Bini sulla titolazione impropria Ordine e Consiglio
Si invita a prenderne visione
Il Réseau Européen de Formation Universitaire en Travail Social (REFUTS) raggruppa nove università europee che hanno inserito nei loro percorsi didattici dei corsi di formazione di primo o di secondo livello per assistenti sociali e più generalmente lavoratori sociali. Questa rete costituisce un’esperienza originale e ormai consolidata nel contesto europeo di tentativo di confronto e di raccordo tra esperienze formative universitarie per la definizione e la gestione degli interventi sociali.
Si comunica che dal 01 Aprile 2017 non dovrà essere più utilizzato il seguente IBAN IT86V0538702800000002069821 per pagamenti in favore di questo Ordine professionale ma dovranno essere utilizzati i seguenti canali:
banca unipol
IBAN IT51 M031 2702 8020 0000 0800493
oppure
BANCA CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE
IBAN IT21 X061 6002 8261 0000 0002 486
si informa che abbiamo ricevuto notizia di un bando del Ministero dell'Interno per un concorso per 250 posti
come funzionario amministrativo in supporto alle commissioni territoriali per la protezione internazionale è
stato aperto il 03/05/2017 ed è possibile partecipare come assistenti sociali con
specialistica.
Comunicato stampa
Welfare, Terzo settore, Bini (Assistenti sociali), “una ricerca mostra che in Toscana questa figura opera per lo più nelle cooperative”
Bene l’Assessora regionale Saccardi: nel nuovo modello toscano, passare da assistenzialismo a promozione e autonomia.
Il Comitato 8 marzo del Valdarno, attraverso le sezioni Soci di Montevarchi e San Giovanni Valdarno di Unicoopfirenze, istituiscono per l’anno
2017 n. 2 (DUE) premi di tesi a favore di laureati e laureate – n. 1 premio per laurea magistrale e n. 1 premio per laurea 1° livello che abbiano discusso una tesi di laurea che affronti, tutto od in parte, il tema “IL CORAGGIO DELLA FRAGILITA’. DALLA FRAGILITA’ DELL’ESSERE DONNA, ALLE FRAGILITA’ DEL CORPO NELLA MALATTIA, DELLA MENTE, ALLA FRAGILITA’ ECONOMICA DEI NOSTRI TEMPI”, nel periodo 01/01/2010 – 15/07/2017.
Riceviamo dall’Ordine Nazionale degli Assistenti Sociali la seguente comunicazione:
É on-line la ricerca riguardante l’occupazione e il reddito dei professionisti italiani promosso dal Cresme (Centro studi e ricerche economiche) e dal Cup (Comitato unitario delle professioni). L’obiettivo è quello di disporre di un quadro aggiornato su temi rilevanti cercando, contemporaneamente, di individuare punti di forza e criticità del sistema italiano delle libere professioni. Il questionario della ricerca –
Si ricorda a tutti gli iscritti che, in ottemperanza al regolamento per la Formazione Continua, il termine per la registrazione dei crediti relativi ai corsi frequentati è fissato al 31 marzo dell’anno successivo.